home


il museo di capodimonte

e' un luogo artistico che abbraccia diversi periodi storici e stili artistici. Le opere esposte raccontano la storia e la cultura di Napoli e dell'Italia stessa. Una visita a questo museo e' un viaggio attraverso il tempo e attraverso l'animo umano, e rappresenta una tappa imperdibile per chi e' in visita nel capoluogo campano.Il museo ospita anche ritratti di figure storiche di grande importanza. Uno di questi e' il ritratto di Clemente VII, il papa fiorentino noto per il suo pontificato dal 1523 al 1534. Questo ritratto, realizzato da Sebastiano del Piombo, offre un'affascinante fusione di influenze veneziane e romane. Il ritratto svela anche una barba che Clemente VII scelse di lasciarsi crescere durante la sua quarantena a Castel Sant'Angelo, rompendo con le convenzioni ecclesiastiche dell'epoca.
1 / 3
Caption Text
2 / 3
Caption Two
3 / 3
Caption Three